
Un nuovo riconoscimento per Monte delle Vigne, che si conferma tra le protagoniste del panorama vitivinicolo italiano. In occasione delle degustazioni dedicate alla presentazione della Guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso, la nostra cantina si è distinta per la qualità e l’identità delle sue etichette, conquistando l’attenzione di esperti, operatori e appassionati del settore.
La rinomata guida ha inserito Monte delle Vigne nella sezione “Grandi Cantine d’Italia”, una categoria riservata alle aziende che rappresentano l’eccellenza e la continuità produttiva del vino italiano. Tre le etichette che hanno contribuito a questo traguardo vi sono:
-
Nabucco, l’intramontabile blend Barbera-Merlot simbolo della cantina, capace di coniugare struttura, eleganza e profondità;
-
Callas, Malvasia iconica che esprime in modo raffinato l’anima e la freschezza del terroir dei Colli di Parma;
-
Monticello, il nuovo metodo classico, frutto di una ricerca enologica che unisce tradizione e innovazione, aprendo un nuovo capitolo nella storia produttiva di Monte delle Vigne.
Le degustazioni e le presentazioni ufficiali della guida si sono svolte all’interno di un circuito di enoteche di altissimo profilo, veri e propri presìdi della cultura del vino Italiano. Monte delle Vigne ha avuto l’onore di essere presente in ognuna di queste tappe, portando con sé il gusto, la passione e la filosofia del territorio Emiliano.
Le enoteche che hanno selezionato almeno due etichette di Monte delle Vigne sono state:
-
El Vinatt – Milano
-
Enoteca Italiana – Bologna
-
Enoteca Vanni – Lucca
-
Enoteca Vignoli – Firenze
-
Enoteca Lucantoni – Roma
Ognuna di queste realtà rappresenta un punto di riferimento imprescindibile per la diffusione e la promozione dei migliori vini italiani, luoghi dove competenza, selezione e curiosità si incontrano per raccontare la ricchezza del patrimonio enologico nazionale.
Il successo delle presentazioni non sarebbe stato possibile senza il contributo prezioso degli agenti e distributori che hanno affiancato i divulgatori e i responsabili della cantina durante gli eventi nelle varie città italiane.
Monte delle Vigne desidera rivolgere un sincero ringraziamento a: Maria, per il supporto e la professionalità dimostrata nella tappa di Milano, Fabio, punto di riferimento per la presentazione a Bologna, Luca, che ha accompagnato la degustazione a Lucca, Rolando, protagonista assieme al nostro Gabriele dell’appuntamento fiorentino e Massimiliano, che ha rappresentato la cantina con competenza e passione a Roma.
Grazie al loro impegno, il racconto di Monte delle Vigne ha potuto raggiungere un pubblico ampio e attento, rafforzando l’immagine di una realtà che continua a crescere nel segno della qualità, del territorio e della cultura del vino.
Qui il link della sezione speciale del Gambero Rosso: https://www.gamberorosso.it/festa-guida-vini-ditalia/