Winebyrinth 2, un successo annunciato per il team Villani insieme a MdV

Sep 23, 2025 | News

Ci sono luoghi che sanno incantare. E ci sono giornate che restano impresse, come se il tempo decidesse di rallentare per lasciare spazio alle emozioni. Così è stato per noi il bis di Winelabyrinth, andato in scena al Labirinto della Masone il 23 settembre: un intreccio di passione, gusto ed eccellenze che si è trasformato per un giorno in un universo di profumi, calici e sapori.

A guidare questo viaggio sensoriale è stato Mauro Villani supportato al suo team, costituito, fra gli altri, di volenterosi ragazzi universitari con t-shirt brandizzata che hanno supportato le aziende presenti per tutto l’arco della giornata. L’evento ha saputo raccogliere il meglio delle agenzie rappresentate e metterlo a disposizione di ristoratori, gourmet e appassionati. Non una semplice degustazione, ma un percorso orchestrato con cura, dove ogni dettaglio aveva il suo perché.

I vini hanno avuto il ruolo di narratori silenziosi. Tra loro, ovviamente, i calici di Monte delle Vigne hanno parlato con voce chiara e sincera: vini capaci di restituire l’anima dell’Emilia, tra eleganza e profondità, tra vigore e armonia. Fra tutti, il nuovo metodo classico Monticello e il Franc in purezza Il chiuso hanno suscitato l’interesse e la curiosità dei professionisti presenti.

Ma il Winelabyrinth 2 è stato anche una celebrazione dei sapori che rendono unica questa terra. La cremosità del Parmigiano-Reggiano de La Villa, che accarezzava il palato con morbidezza inaspettata, l’olio Coppini, goccia dopo goccia, capace di rivelare quanto l’essenza della semplicità possa diventare straordinaria e le meraviglie di Luca Ferrari, con il prezioso aiuto di Stefano Melis per raccontare coppa e culatta, autentici ritratti della tradizione Emiliana, sono solo alcune delle splendide realtà del territorio.

Passeggiare sotto i portici del Labirinto, bicchiere in mano, era come lasciarsi trasportare in una dimensione parallela: la cornice del bambù, il calore di un tramonto di fine settembre, il brusio leggero delle conversazioni tra chi sa riconoscere e celebrare il bello della vita. Last bu not least, una band che dal vivo ha suonato un repertorio di oggettivo valore.

La seconda edizione di Winelabyrinth non è stata in definitiva solo un evento: è stato un rito collettivo di passione e condivisione, un mosaico di incontri e scoperte. Una di quelle giornate che, quando finiscono, lasciano il cuore colmo e la promessa di un ritorno.

A Mauro, Gianluca, Beatrice e Roberta va il nostro bravi!

Parma – Poggio, il fascino delle auto d’epoca fa tappa a Monte delle Vigne

Monte delle Vigne si è trasformata sabato 27 settembre in un palcoscenico d’eccezione per gli appassionati di motori e di storia automobilistica. Nel cuore delle colline Parmensi, le vetture d’epoca partecipanti alla rievocazione storica della Parma - Poggio di...

Monte delle Vigne sponsor di valore alla prima edizione di BITE

Reggio Emilia, Corte Spalletti Trivelli - 14 settembre 2025 Un incontro di alta cucina, vini d’eccellenza, specialità foodie e creatività: è questo lo spirito che ha animato la prima edizione di BITE, l’evento che ha trasformato Corte Spalletti in un palcoscenico...

Una Paola Navello nel motore di Monte delle Vigne

Vi ricordate lo spot di metà anni Sessanta nel quale la filiale italiana della Esso lanciò la campagna: “Metti un tigre nel motore“?Ebbene, il titolo di questo articolo si ispira proprio a quello. Infatti, tutti a Monte delle Vigne - a partire da chi scrive - vorremmo...

“Monticello”: il nuovo metodo classico debutta tra storia, eleganza e bollicine

Un pubblico di oltre 150 - entusiasti - invitati ha celebrato un "nuovo inizio" per Monte delle Vigne: lunedì 19 maggio, nell'incantevole cornice dell’ex convento di San Cristoforo a Parma, è stato presentato "Monticello" il nostro primo Metodo Classico, frutto di...

Slow Wine ’25 palco perfetto per Nabucco ’21

La fiera enologica Slow Wine 2025 tenutasi a Bologna ha rappresentato un'importante vetrina per le eccellenze vitivinicole italiane e quest'anno Monte delle Vigne ha attirato l'attenzione degli appassionati e degli esperti del settore con la presentazione del nuovo...
en_GBEnglish (UK)