IT’S MATTER OF FLAKES, MONTHS AND PATIENCE: THE GUIDE TO PAIR WINES WITH PARMESAN CHEESE

Jul 16, 2020 | News

The simplest pairings and flavours are the ones which leave the most pleasant memories in our tasting recollection. And the pairings which combine food and wine of the same area, allow us to create unique flavour tales.

Il Parmigiano Reggiano è una grande eccellenza italiana e la versatilità in cucina è una delle sue tante qualità. Un formaggio prestigioso, che vanta un grande numero di estimatori in tutto il mondo e numerosi tentativi di copie e imitazioni.

La cosa più importante dunque è imparare a riconoscere il Parmigiano Reggiano originale, certificato con il marchio DOP. Questo logo assicura che il formaggio che stiamo per gustare è stato fatto negli stessi luoghi e con le stesse tecniche tramandate di generazione in generazione da secoli.
Non sono molto cambiate infatti nel corso degli anni, le tecniche e le abilità degli maestri casari che riescono con passione e maestria a dare forma a questa opera d’arte di sapore.

Another thing to know is that many different evolutions of the same wonderful cheese exist. Each aging gives a distinctive trait to each shape, colours and unique aromas. Between 12 and 18 months , Parmesan Cheese has a harmonious ad delicate flavour , with milk, yogurts and fresh fruit hints and it pairs perfectly with the bubbles of a sparkling white or rosé wine . Until 24 months , it becomes crumblier and grainier and it creates a sweet balance between fresh and dry fruit, to be paired with medium body wines and tastier dishes. The flavour is more intense between 30 and 36 months of aging, with spices hints and aromas of dry fruit ; it becomes a cheese capable of being the protagonist of the entire meal: from the starter, to first courses of fresh or filled pasta, up to the pre-dessert in pairing with fruit and honey. The versatility of this typology of Parmesan Cheese is recognized also by the big possibility of pairing with wines, mainly local, as Monte delle Vigne wines. The highest explosion of aromas is in the Parmesan Cheese that ages more than 40 months : the expectation is rewarded and it goes beyond the test of time, by giving a bouquet of feelings and unique hints. Here, we can decide to pair it with drops of traditional balsamic vinegar and to structured or meditation wines.

Una volta scoperte tutte le diverse sfumature nelle varie stagionature, il viaggio tra i sapori del Parmigiano Reggiano continua alla scoperta del Parmigiano Reggiano DOP di Bruna Alpina o delle Vacche Rosse, prodotto esclusivamente dal latte da vacche di queste razze.

Divertitevi infine a scegliere il giusto vino per ogni evoluzione di Parmigiano Reggiano e per questa avventura prenota subito la nostra degustazione “Verticale di Parmigiano Reggiano”, dove potrete divertirvi a scoprire le differenze tra tre differenti variazioni di Parmigiano Reggiano abbinato a tre differenti vini Monte delle Vigne.

Scoprite qui la nostra verticale di Parmigiano Reggiano

Slow Wine ’25 palco perfetto per Nabucco ’21

La fiera enologica Slow Wine 2025 tenutasi a Bologna ha rappresentato un'importante vetrina per le eccellenze vitivinicole italiane e quest'anno Monte delle Vigne ha attirato l'attenzione degli appassionati e degli esperti del settore con la presentazione del nuovo...

Il bis di MdV sull’Appennino Modenese esalta gli appassionati

Mercoledì 12 febbraio, il suggestivo ambiente del Camera Caffè a Guiglia - sulla strada che da Vignola porta a Zocca -, ha ospitato una serata dedicata alla degustazione dei nostri vini abbinati ai piatti gourmet del lounge bar. Un evento che ha riunito appassionati e...

ANOLINI IN BARRICAIA: GREAT “THE THIRD EDITION”!

Sabato 14 dicembre 2024, Monte delle Vigne ha organizzato in cantina la terza edizione di "Anolini in Barricaia", un evento che ha celebrato la cultura enogastronomica parmense attraverso uno dei suoi piatti più iconici: gli anolini.La manifestazione ha attratto oltre...

THANKS TO THE UNION BETWEEN RULIANO AND MDV, THE AUTUMN APERISTREET WAS A PARTY!

"Sempre di giovedì", parafrasando Daniele Silvestri (anche se lui in realtà diceva "di domenica"): l'appuntamento fisso dell'estate sui Colli di Parma con vino e food truck fronte cantina si è trasformato in uno splendido happening al chiuso, presso il Bar Centrale di...

SILVANO ROMANI AND MDV: A PLEASURE TRIUMPH FOR THE PUBLIC OF PARMA

Recentemente, le rinomate gastronomie di Parma La Rocca e Baccanelli e Km90 a Fidenza del maestro Silvano Romani, – dal 1965 punto di riferimento per tutti i gourmet alla ricerca delle specialità del nostro territorio – hanno ospitato due affascinanti degustazioni di...
en_GBEnglish (UK)