Monte delle Vigne sponsor di valore alla prima edizione di BITE

Sep 14, 2025 | News

Reggio Emilia, Corte Spalletti Trivelli – 14 settembre 2025

Un incontro di alta cucina, vini d’eccellenza, specialità foodie e creatività: è questo lo spirito che ha animato la prima edizione di BITE, l’evento che ha trasformato Corte Spalletti in un palcoscenico gourmet, dove i migliori interpreti del gusto si sono dati appuntamento per celebrare il valore del territorio e delle sue eccellenze.

Monte delle Vigne – unica cantina Emiliana – ha partecipato come sponsor, portando in degustazione le proprie etichette più rappresentative: da Primavera a Rubina, da Callas – nello straordinario millesimo 2017 – a Nabucco. I nostri vini hanno accompagnato i piatti degli chef, esaltandone sapori e armonie e confermando l’importanza del dialogo tra cucina e cantina.

L’evento ha visto all’opera alcuni tra i più importanti nomi della gastronomia italiana, tutti insigniti della stella Michelin:

  • Salvatore Morello – Inkiostro
  • Giuseppe Biuso – Vite
  • Maurizio Bufi – Il Fagiano
  • Caterina Ceraudo – Dattilo
  • Dario Fisichella – Villa Naj
  • Ariel Hagen – Saporium Borgo San Pietro
  • Fabio Ingallinera – Il Nazionale
  • Salvatore Iuliano – St. Georges by Heinz Beck
  • Raffaele Lenzi – Sereno al Lago
  • Daniele Lippi – Acquolina
  • Jacopo Malpeli – Osteria del Viandante
  • Luca Marchini – L’Erba del Re
  • Isa Mazzocchi – La Palta
  • Giacomo Sacchetto – Iris
  • Massimo Spigaroli & Lorenzo Chierici – Antica Corte Pallavicina
  • Mattia Trabetti – Alto
  • David Weigang – Verbene

Un parterre d’eccezione che ha reso BITE non solo una vetrina del gusto, ma un vero e proprio laboratorio creativo, dove ogni ricetta si è trasformata in un’esperienza sensoriale unica.

Con la sua presenza, Monte delle Vigne ha offerto un percorso sensoriale che ha valorizzato le creazioni degli chef e ha ribadito l’impegno a promuovere il territorio attraverso una viticoltura rispettosa e innovativa. I vini dei nostri Colli di Parma hanno saputo dialogare con le creazioni degli chef, contribuendo a raccontare la storia e l’anima della food valley italiana.

Un plauso speciale va a Francesca Poli is an Inkiostro – la cui visione creativa ha dato vita all’evento – e a Maria Cristina Rossi, event planner, che con professionalità e attenzione ai dettagli ha reso possibile il successo della giornata.

Il programma completo dell’evento è disponibile su BITE Fest.

Monte delle Vigne si distingue nel tour del Gambero Rosso ’26

Un nuovo riconoscimento per Monte delle Vigne, che si conferma tra le protagoniste del panorama vitivinicolo italiano. In occasione delle degustazioni dedicate alla presentazione della Guida Vini d’Italia 2026 del Gambero Rosso, la nostra cantina si è distinta per la...

Parma – Poggio, il fascino delle auto d’epoca fa tappa a Monte delle Vigne

Monte delle Vigne si è trasformata sabato 27 settembre in un palcoscenico d’eccezione per gli appassionati di motori e di storia automobilistica. Nel cuore delle colline Parmensi, le vetture d’epoca partecipanti alla rievocazione storica della Parma - Poggio di...

Winebyrinth 2, un successo annunciato per il team Villani insieme a MdV

Ci sono luoghi che sanno incantare. E ci sono giornate che restano impresse, come se il tempo decidesse di rallentare per lasciare spazio alle emozioni. Così è stato per noi il bis di Winelabyrinth, andato in scena al Labirinto della Masone il 23 settembre: un...

Una Paola Navello nel motore di Monte delle Vigne

Vi ricordate lo spot di metà anni Sessanta nel quale la filiale italiana della Esso lanciò la campagna: “Metti un tigre nel motore“?Ebbene, il titolo di questo articolo si ispira proprio a quello. Infatti, tutti a Monte delle Vigne - a partire da chi scrive - vorremmo...

“Monticello”: il nuovo metodo classico debutta tra storia, eleganza e bollicine

Un pubblico di oltre 150 - entusiasti - invitati ha celebrato un "nuovo inizio" per Monte delle Vigne: lunedì 19 maggio, nell'incantevole cornice dell’ex convento di San Cristoforo a Parma, è stato presentato "Monticello" il nostro primo Metodo Classico, frutto di...
en_GBEnglish (UK)