Where it all begins: our heroic grape pickers

Sep 19, 2023 | News

It all begins in the vineyard. And with the people who tend to the vineyard all the year long to then reap its fruits. The grape harvest, the ancient tradition of gathering grapes, represents a crucial moment for Monte delle Vigne. And for our heroic grapes pickers. Heroic because the Hills of Parma, while boasting a millennia-old history in producing fine grapes, are actually steep and rugged, made even more “challenging” by the simple Guyot system that causes the grape clusters to grow just a few centimeters above the ground.

Our winemakers and grape pickers face unique challenges, as a significant portion of the vineyards are located on steep hillsides, making grape harvesting extremely challenging. The daring grape pickers of Parma Hills are true modern-day heroes: every year, at the end of summer, they head to the hillside vineyards armed only with buckets and “shears”, ready to brave the altitudes and steep slopes to hand-pick the grapes. They walk for hours up and down the rows, demanding great skill and physical endurance from themselves.

Grape harvesting on Parma Hills presents numerous challenges: the rugged topography demands grape pickers to be agile and brave, as they must climb the slopes and often work on unstable terrain. Weather conditions can be unpredictable, with the risk of sudden rain or extreme temperatures that may affect their physical well-being, but never their enthusiasm. Because the “men of Bonini” - Monte delle Vigne’s winemaker - are indomitable: after hours and hours under the sun, Luigi, Pietro - tractor masters - Katalyn , known as “Kakà”, Plarent , known as “Renzi” for his political passion, Dante, and the other whom we apologize for not mentioning them all, are sill there, together, with the same eagerness to joke as they had on the first day of the harvest.

Despite the formidable challenges, the heroic grape pickers of the Parma Hills are driven by their passion for viticulture and the satisfaction of contributing to the production of high-quality wines.

Everything starts with their hard work, and to them goes our heartfelt THANK YOU!

 

Parma – Poggio, il fascino delle auto d’epoca fa tappa a Monte delle Vigne

Monte delle Vigne si è trasformata sabato 27 settembre in un palcoscenico d’eccezione per gli appassionati di motori e di storia automobilistica. Nel cuore delle colline Parmensi, le vetture d’epoca partecipanti alla rievocazione storica della Parma - Poggio di...

Winebyrinth 2, un successo annunciato per il team Villani insieme a MdV

Ci sono luoghi che sanno incantare. E ci sono giornate che restano impresse, come se il tempo decidesse di rallentare per lasciare spazio alle emozioni. Così è stato per noi il bis di Winelabyrinth, andato in scena al Labirinto della Masone il 23 settembre: un...

Monte delle Vigne sponsor di valore alla prima edizione di BITE

Reggio Emilia, Corte Spalletti Trivelli - 14 settembre 2025 Un incontro di alta cucina, vini d’eccellenza, specialità foodie e creatività: è questo lo spirito che ha animato la prima edizione di BITE, l’evento che ha trasformato Corte Spalletti in un palcoscenico...

Una Paola Navello nel motore di Monte delle Vigne

Vi ricordate lo spot di metà anni Sessanta nel quale la filiale italiana della Esso lanciò la campagna: “Metti un tigre nel motore“?Ebbene, il titolo di questo articolo si ispira proprio a quello. Infatti, tutti a Monte delle Vigne - a partire da chi scrive - vorremmo...

“Monticello”: il nuovo metodo classico debutta tra storia, eleganza e bollicine

Un pubblico di oltre 150 - entusiasti - invitati ha celebrato un "nuovo inizio" per Monte delle Vigne: lunedì 19 maggio, nell'incantevole cornice dell’ex convento di San Cristoforo a Parma, è stato presentato "Monticello" il nostro primo Metodo Classico, frutto di...
en_GBEnglish (UK)