Silvano Romani e MdV: un trionfo di gusto per il pubblico di Parma

Ott 26, 2024 | News

Recentemente, le rinomate gastronomie di Parma La Rocca e Baccanelli e Km90 a Fidenza del maestro Silvano Romani, – dal 1965 punto di riferimento per tutti i gourmet alla ricerca delle specialità del nostro territorio – hanno ospitato due affascinanti degustazioni di vini Monte delle Vigne. Curati da Gabriele Olivieri, laurea in scienze gastronomiche e “cuore pulsante” dell’hospitality Monte delle Vigne, questi eventi hanno rappresentato un’opportunità unica per gli appassionati di vino di esplorare le eccellenze vinicole dei Colli di Parma.

La Rocca – primo punto vendita aperto da Silvano Romani a metà degli anni Sessanta –, Baccanelli – in Via La Spezia, sulla strada per Collecchio – e Km90 – punto vendita con ristorazione all’uscita del casello di Fidenza –, sono considerati punti di riferimento per chi cerca prodotti di qualità. Romani, noto per la sua selezione accurata di vini e specialità gastronomiche locali, ha creato ambienti accoglienti e raffinati dove gli amanti del vino possono scoprire nuove etichette e approfondire la propria conoscenza del settore.

Durante le degustazioni, i clienti dei punti vendita hanno avuto l’opportunità di assaporare una selezione di vini emblematici di Monte delle Vigne. Ogni vino è stato abbinato a piccole delizie gastronomiche, che ne hanno esaltato le caratteristiche. Olivieri ha guidato i presenti in un viaggio attraverso i profumi e i sapori, invitando a scoprire le note fruttate, le spezie e le sfumature minerali che contraddistinguono i nostri vini.

Tutti gli eventi hanno registrato un’ottima partecipazione, con appassionati di vino di tutte le età desiderosi di ampliare le proprie conoscenze. L’atmosfera era vivace, con scambi di opinioni e domande che hanno reso le degustazioni interattive e coinvolgenti. Gabriele Olivieri ha saputo creare un’atmosfera informale e stimolante, rendendo ogni partecipante parte attiva dell’esperienza.

Inoltre, l’autunno è stato costellato di altri eventi targati Monte delle Vigne in città, fra cui non si possono non citare le degustazioni al Barilla center e a Traversetolo in punti vendita a insegna Unes. Il legame tra produttore, rivenditori e clienti finali si rafforza, contribuendo a valorizzare la cultura del vino nel nostro territorio.

Noi non vediamo l’ora di partecipare a nuove iniziative, ringraziando chi ci ha dato – e darà! – fiducia nel creare momenti di condivisione attorno ai nostri calici di vino.

Parma – Poggio, il fascino delle auto d’epoca fa tappa a Monte delle Vigne

Monte delle Vigne si è trasformata sabato 27 settembre in un palcoscenico d’eccezione per gli appassionati di motori e di storia automobilistica. Nel cuore delle colline Parmensi, le vetture d’epoca partecipanti alla rievocazione storica della Parma - Poggio di...

Winebyrinth 2, un successo annunciato per il team Villani insieme a MdV

Ci sono luoghi che sanno incantare. E ci sono giornate che restano impresse, come se il tempo decidesse di rallentare per lasciare spazio alle emozioni. Così è stato per noi il bis di Winelabyrinth, andato in scena al Labirinto della Masone il 23 settembre: un...

Monte delle Vigne sponsor di valore alla prima edizione di BITE

Reggio Emilia, Corte Spalletti Trivelli - 14 settembre 2025 Un incontro di alta cucina, vini d’eccellenza, specialità foodie e creatività: è questo lo spirito che ha animato la prima edizione di BITE, l’evento che ha trasformato Corte Spalletti in un palcoscenico...

Una Paola Navello nel motore di Monte delle Vigne

Vi ricordate lo spot di metà anni Sessanta nel quale la filiale italiana della Esso lanciò la campagna: “Metti un tigre nel motore“?Ebbene, il titolo di questo articolo si ispira proprio a quello. Infatti, tutti a Monte delle Vigne - a partire da chi scrive - vorremmo...

“Monticello”: il nuovo metodo classico debutta tra storia, eleganza e bollicine

Un pubblico di oltre 150 - entusiasti - invitati ha celebrato un "nuovo inizio" per Monte delle Vigne: lunedì 19 maggio, nell'incantevole cornice dell’ex convento di San Cristoforo a Parma, è stato presentato "Monticello" il nostro primo Metodo Classico, frutto di...
it_ITItaliano