Il bis di MdV sull’Appennino Modenese esalta gli appassionati

Feb 12, 2025 | News

Mercoledì 12 febbraio, il suggestivo ambiente del Camera Caffè a Guiglia – sulla strada che da Vignola porta a Zocca -, ha ospitato una serata dedicata alla degustazione dei nostri vini abbinati ai piatti gourmet del lounge bar. Un evento che ha riunito appassionati e neofiti del vino, desiderosi di scoprire i sapori autentici dell’Emilia-Romagna, in un viaggio sensoriale che ha esaltato le tradizioni culinarie locali.

La serata è iniziata con un brindisi di benvenuto, durante il quale è stata presentata agli ospiti la nostra cantina, conosciuta per la sua attenzione alla qualità e per l’approccio sostenibile alla viticoltura.

Uno dei momenti più attesi e riusciti è stato l’abbinamento della Callas con delle deliziose lasagne verdi ai carciofi, una ricetta tipica dell’Appennino Modenese e con una “storia famigliare” legata alla persona che rappresenta il volto di Monte delle Vigne per la provincia di Modena. Questo piatto, preparato con ingredienti freschi e di alta qualità, ha saputo esaltare le note floreali ma complesse del vino, creando un’armonia perfetta tra i sapori. La cremosità delle lasagne, unita ai polifenoli dei carciofi, ha reso l’abbinamento indimenticabile, conquistando il palato di tutti i presenti.

Non è mancata Brusata, altro vino di punta della serata, che ha incantato gli ospiti con la sua dinamica e spiccata acidità. Servita assieme a un brasato di manzo, la nostra Barbera in purezza vinificata in acciaio ha dimostrato la sua versatilità, dimostrandosi la compagna ideale per il flavour intenso e saporito del secondo piatto proposto.

In definitiva, la serata di degustazione dei vini Monte delle Vigne “in trasferta” sui Colli Modenesi è stata un trionfo di sapori e convivialità, un invito a riscoprire le tradizioni gastronomiche e vinicole Emiliane.
Simone e lo staff del Camera Caffè hanno dimostrato ancora una volta di essere un punto di riferimento per gli amanti del buon cibo e del buon vino, offrendo un evento che ha celebrato l’eccellenza locale senza temere la concorrenza del festival di Sanremo!
Last but not least, Stefano, co-protagonista di questa indimenticabile esperienza sensoriale e volto di Monte delle Vigne per la zona di Modena, ha chiuso la serata con un magnum a sorpresa di Poggio Alto.

Parma – Poggio, il fascino delle auto d’epoca fa tappa a Monte delle Vigne

Monte delle Vigne si è trasformata sabato 27 settembre in un palcoscenico d’eccezione per gli appassionati di motori e di storia automobilistica. Nel cuore delle colline Parmensi, le vetture d’epoca partecipanti alla rievocazione storica della Parma - Poggio di...

Winebyrinth 2, un successo annunciato per il team Villani insieme a MdV

Ci sono luoghi che sanno incantare. E ci sono giornate che restano impresse, come se il tempo decidesse di rallentare per lasciare spazio alle emozioni. Così è stato per noi il bis di Winelabyrinth, andato in scena al Labirinto della Masone il 23 settembre: un...

Monte delle Vigne sponsor di valore alla prima edizione di BITE

Reggio Emilia, Corte Spalletti Trivelli - 14 settembre 2025 Un incontro di alta cucina, vini d’eccellenza, specialità foodie e creatività: è questo lo spirito che ha animato la prima edizione di BITE, l’evento che ha trasformato Corte Spalletti in un palcoscenico...

Una Paola Navello nel motore di Monte delle Vigne

Vi ricordate lo spot di metà anni Sessanta nel quale la filiale italiana della Esso lanciò la campagna: “Metti un tigre nel motore“?Ebbene, il titolo di questo articolo si ispira proprio a quello. Infatti, tutti a Monte delle Vigne - a partire da chi scrive - vorremmo...

“Monticello”: il nuovo metodo classico debutta tra storia, eleganza e bollicine

Un pubblico di oltre 150 - entusiasti - invitati ha celebrato un "nuovo inizio" per Monte delle Vigne: lunedì 19 maggio, nell'incantevole cornice dell’ex convento di San Cristoforo a Parma, è stato presentato "Monticello" il nostro primo Metodo Classico, frutto di...
it_ITItaliano