ANNUARIO DEI MIGLIORI VINI ITALIANI 2017 DI LUCA MARONI

Set 6, 2019 | Lambrusco I.G.T., Premi

2017

90/100

Lambrusco Classico, 2015

Consistenza: 32 Equilibrio: 29 Integrità: 31

Il suo frutto fronda poroso e puro, vivo della sua forza viola, della sua piena maturità, della sua non eccessiva tannicità.

Le parole <<gronda>> e <<poroso>> le chiedono quei vini che son bombe di omore. Quei vini ancora connessi al linfatico tugor della pianta quanto a potenza e incisività del colore.

E trovarlo poi non solo così ricco, ma così morbido e pulito pure, non può che cagionare la fruttuosità assoluta della sua bacca regina: una mora nera della scadenza d’aroma d’una viola.

Che densa spuma tra il frutto e il fiore con la cristallini della sua prima linfa pura. Un gran vino, di splendida scadenza speziata.

Una Paola Navello nel motore di Monte delle Vigne

Vi ricordate lo spot di metà anni Sessanta nel quale la filiale italiana della Esso lanciò la campagna: “Metti un tigre nel motore“?Ebbene, il titolo di questo articolo si ispira proprio a quello. Infatti, tutti a Monte delle Vigne - a partire da chi scrive - vorremmo...

“Monticello”: il nuovo metodo classico debutta tra storia, eleganza e bollicine

Un pubblico di oltre 150 - entusiasti - invitati ha celebrato un "nuovo inizio" per Monte delle Vigne: lunedì 19 maggio, nell'incantevole cornice dell’ex convento di San Cristoforo a Parma, è stato presentato "Monticello" il nostro primo Metodo Classico, frutto di...

Slow Wine ’25 palco perfetto per Nabucco ’21

La fiera enologica Slow Wine 2025 tenutasi a Bologna ha rappresentato un'importante vetrina per le eccellenze vitivinicole italiane e quest'anno Monte delle Vigne ha attirato l'attenzione degli appassionati e degli esperti del settore con la presentazione del nuovo...

Il bis di MdV sull’Appennino Modenese esalta gli appassionati

Mercoledì 12 febbraio, il suggestivo ambiente del Camera Caffè a Guiglia - sulla strada che da Vignola porta a Zocca -, ha ospitato una serata dedicata alla degustazione dei nostri vini abbinati ai piatti gourmet del lounge bar. Un evento che ha riunito appassionati e...

Anolini in barricaia: ottima “la terza”!

Sabato 14 dicembre 2024, Monte delle Vigne ha organizzato in cantina la terza edizione di "Anolini in Barricaia", un evento che ha celebrato la cultura enogastronomica parmense attraverso uno dei suoi piatti più iconici: gli anolini.La manifestazione ha attratto oltre...
it_ITItaliano