Enoteca Manzato e Monte delle Vigne: una degustazione super!

Giu 10, 2023 | News

Una trasferta davvero ricca di soddisfazioni quella presso Enoteca Manzato a Mariano Comense (CO) da parte di Monte delle Vigne grazie al lavoro di divulgazione e story telling di Dino Centofante, persona di riferimento per Como e Monza Brianza.
La degustazione si è tenuta sabato 10 giugno 2023 ed è stata all’insegna della scoperta dei vini di alta qualità prodotti da Monte delle Vigne.

Durante la degustazione, che si è svolta su due turni (17:00 e 18:30), gli intervenuti hanno avuto l’opportunità di assaggiare una selezione di etichette, accompagnate da deliziose specialità Emiliane come gnocco fritto e salumi, realizzate però in loco dal super team delle Signore Marinella e Ornella, sorelle di Luca Lessi, patron dell’enoteca Manzato.

Il primo vino presentato dal Sig. Dino, di concerto con Luca Lessi, è stata Primavera, spumante da uve Malvasia di Candia Aromatica, che stupisce per la sua freschezza e dinamicità.
Il secondo vino in lista è stata Ginestra, la versione ferma e in acciaio della Malvasia, dal gusto fresco e delicato, con note di frutta esotica e fiori. La Malvasia si è rivelata un vitigno molto versatile, adatto ad accompagnare il gnocco fritto, i salumi e i  formaggi freschi proposti.
Il terzo assaggiato è stato il Lambrusco Rio Valli, lo spumante prodotto con uve Maestri e Grasparossa: spiritato, vinoso e con tanti rimandi ai frutti di bosco come mora e lampone.
Infine, il “campione” Nabucco ha chiuso, con il suo sorso imperioso e la sua trama tannica complessa, il pomeriggio dedicato ai Colli di Parma e alla sua cantina di riferimento.

Queste iniziative dovrebbero essere messe in atto ogni weekend“, ha dichiarato Lorenzo Numanti.
Perché oltre a divulgare i nostri prodotti fuori da Parma, servono per consolidare il rapporto con persone come Luca Lessi, che danno fiducia ai nostri vini prima della “conferma” avvenuta poi dai suoi invitati“.

Un doveroso grazie – quasi scontato – al Sig. Dino Centofante per il suo entusiasmo e a tutto lo staff dell’Enoteca Manzato.

Slow Wine ’25 palco perfetto per Nabucco ’21

La fiera enologica Slow Wine 2025 tenutasi a Bologna ha rappresentato un'importante vetrina per le eccellenze vitivinicole italiane e quest'anno Monte delle Vigne ha attirato l'attenzione degli appassionati e degli esperti del settore con la presentazione del nuovo...

Il bis di MdV sull’Appennino Modenese esalta gli appassionati

Mercoledì 12 febbraio, il suggestivo ambiente del Camera Caffè a Guiglia - sulla strada che da Vignola porta a Zocca -, ha ospitato una serata dedicata alla degustazione dei nostri vini abbinati ai piatti gourmet del lounge bar. Un evento che ha riunito appassionati e...

Anolini in barricaia: ottima “la terza”!

Sabato 14 dicembre 2024, Monte delle Vigne ha organizzato in cantina la terza edizione di "Anolini in Barricaia", un evento che ha celebrato la cultura enogastronomica parmense attraverso uno dei suoi piatti più iconici: gli anolini.La manifestazione ha attratto oltre...

Grazie all’unione di Ruliano e MdV, l’Aperistreet autunnale è una festa!

"Sempre di giovedì", parafrasando Daniele Silvestri (anche se lui in realtà diceva "di domenica"): l'appuntamento fisso dell'estate sui Colli di Parma con vino e food truck fronte cantina si è trasformato in uno splendido happening al chiuso, presso il Bar Centrale di...

Silvano Romani e MdV: un trionfo di gusto per il pubblico di Parma

Recentemente, le rinomate gastronomie di Parma La Rocca e Baccanelli e Km90 a Fidenza del maestro Silvano Romani, – dal 1965 punto di riferimento per tutti i gourmet alla ricerca delle specialità del nostro territorio – hanno ospitato due affascinanti degustazioni di...
it_ITItaliano