“Matteo Pessina racconta Monte delle Vigne”: la tappa del tour MdV a Mantova incanta gli appassionati

Nov 15, 2023 | News

Ho sempre adorato le strade bianche“, queste le parole dell'(in)formatore enoico – e insegnante presso l’Alma a Colorno – Matteo Pessina comunicate a chi scrive post evento: una degustazione pionieristica tenutasi presso l’esclusiva location de L’Ambasciata a Mantova. “Pionieristica”, perché si è trattato di un incontro agli antipodi di una presentazione “tecnica” dei vini Monte delle Vigne a un pubblico di addetti ai lavori; perché abbinare due vini a un unico piatto è stato un coup de théâtre degno di un grande narratore (e due volte nello stesso pranzo è qualcosa di rivoluzionario); perché l’esperienza enogastronomica è stata straordinaria, a detta non nostra, ma dei ristoratori presenti; perché l’atmosfera kitsch del locale fondato dai fratelli Tamani ha portato tutti i presenti in un mondo a sé, onirico e fiabesco.

La degustazione ha offerto una perfetta sinergia tra la cucina di alta qualità di chef Matteo Ugolotti e l’eccezionale produzione vitivinicola di Monte delle Vigne. Agenti, giornalisti, ristoratori e influencer del mondo dell’enogastronomia hanno potuto godere di un viaggio sensoriale attraverso i sapori, gli aromi e le note dei vini abbinati a ogni portata, vivendo un’esperienza unica e indimenticabile.
Malvasia di Candia Aromatica – Callas ’21 – o Lambrusco Maestri – I Calanchi ’22 – con la zuppetta di astice e salsiccia mantovana?“, questo il sondaggio creato ad arte da Matteo Pessina fin dalla prima portata. Poi il colpo di scena si è ripetuto con la leggendaria anatra muta dello chef – servita in sala -, ma in questo caso in modo ancora più ardito, con due magnum di Callas ’17 e Nabucco ’16 serviti alla cieca!

Tutti vini Monte delle Vigne hanno svolto un ruolo fondamentale nell’esperienza gastronomica. Grazie alla loro varietà e complessità, sono stati in grado di esaltare i piatti di chef Ugolotti, creando abbinamenti armoniosi e gustosi. Da Primavera ’22 servita al buffet di benvenuto alle etichette storiche strutturate e complesse: ogni sorso era un’incredibile scoperta che si fondava in modo perfetto con le creazioni dello chef.

L’evento ha offerto ai partecipanti l’opportunità di conoscere da vicino il lavoro svolto da Monte delle Vigne nella produzione dei loro vini di alta qualità. Gli addetti ai lavori hanno potuto scoprire la selezione delle uve, le tecniche di vinificazione e la passione che sta dietro a ogni bottiglia“, sono le parole di Lorenzo Numanti, AD della cantina. “Questo scambio di conoscenze e la possibilità di degustare i vini presentati in una maniera così anticonvenzionale da Matteo, ha arricchito l’esperienza complessiva dell’evento“.

Questo incontro fra agenti, distributori, ristoratori, giornalisti e la nostra cantina, “mediato” dai due mattatori Pessina e Ugolotti farà parlare di sé a lungo.

What: “Matteo Pessina racconta Monte delle Vigne“, degustazione contemporanea presso L’Ambasciata a Mantova. E chef Matteo Ugolotti, co-direttore dello spettacolo enogastronomico, presenta deliziosi abbinamenti dei suoi piatti con i vini Monte delle Vigne.

When: 15/11/2023

Where: Ristorante L’Ambasciata – Quistello (MN)

Why: promuovere Monte delle Vigne a Mantova

Ecco il menu di questo straordinario percorso sensoriale

Zuppetta di astice, fagioli borlotti, salsiccia mantovana
Callas 2021 e I calanchi 2022

Sfrisolade (tagliatelle alla rotella) con germano reale e rosmarino
Nabucco 2019

Anatra muta all’arancia servita al tavolo con patate tornite
Callas 2017 (magnum) e Nabucco 2016 (magnum)

Meringata, albicocca e gelatina di arancia amara
Malvasia Dolce 2022

APPROFONDIMENTI

Matteo Pessina racconta Monte delle Vigne – Invito

Matteo Pessina racconta Monte delle Vigne – Menù

Da A&Co, vini e delicatessen Emiliane si incontrano a Milano

Nel cuore di Milano, presso l'esclusiva enoteca A&Co in Via Piero Capponi, si è tenuta un'indimenticabile esperienza sensoriale Emiliana, grazie alla degustazione dei vini Monte delle Vigne assieme alle prelibatezze gastronomiche tipiche della nostra terra....

“L’Emilia incontra la Toscana”: la degustazione a Cà del Gusto è un trionfo sensoriale

Cà del Gusto - "Pizzeria & Bisteccheria", è diventato il palcoscenico di una serata indimenticabile per gli amanti del vino e della buona cucina a Marina di Carrara. Guidati dal patron Samuele Calcagno - rinomato esponente del mondo del food carrarese - e...

Degustazione Monte delle Vigne & Bottega Parma: gran successo di pubblico

Pierfranco Zambernardi, per gli amici "Franco", e Massimiliano Intiso, "Max" per chi lo conosce bene, sono gli alfieri della parmigianità a Brescia: con la loro Bottega Parma propongono il meglio del mondo enogastronomico della città ducale in un raffinato negozio a...

Dove tutto ha inizio: i nostri vendemmiatori eroici

Tutto nasce dalla vigna. E dalle persone che la vigna la curano tutto l'anno per poi raccoglierne i frutti. La vendemmia, l'antica tradizione di raccogliere l'uva, rappresenta un momento cruciale per Monte delle Vigne. E per i nostri eroici vendemmiatori. Eroici...

“100 anni di Callas e più di 800 di Malvasia”

Nel 2023 si celebrano i 100 anni dalla nascita di Maria Callas, la "Divina", soprano dal timbro unico. Sono ormai trascorsi 800 anni dalla prima importazione di vinum de Malvasia a Venezia: a fine 1200, infatti, considerata la crescente richiesta di questo vino,...
it_ITItaliano