Monte delle Vigne incanta i visitatori della Slow Wine Fair 2024

Feb 27, 2024 | News

La recente edizione della Slow Wine Fair 2024, tenutasi negli spazi di Bologna Fiere, ha rappresentato un’importante vetrina per le eccellenze del settore vitivinicolo italiano. Tante le cantine Emiliane presenti che hanno brillato per la loro qualità e dedizione alla produzione di vini eccellenti; fra queste, Monte delle Vigne, pad. A – stand A30, ha entusiasmato i clienti business, gli agenti, gli operatori del settore e gli appassionati wine lovers intervenuti durante i tre giorni di manifestazione.

Durante la terza edizione della Slow Wine Fair, Monte delle Vigne ha presentato una selezione dei suoi vini più rappresentativi, suscitando l’ammirazione e l’apprezzamento degli esperti del settore. I visitatori dello stand della cantina hanno avuto l’opportunità di degustare ben 8 etichette di grande raffinatezza e personalità, che raccontano la storia e la passione dei viticultori di Ozzano Taro: gli iconici Nabucco e Callas sono stati affiancati da Rubina (appena imbottigliata l’annata ’23), Brusata, Ginestra, Primavera e dai Lambruschi I Calanchi e RioValli.

Il successo di pubblico manifestato a Monte delle Vigne alla Slow Wine Fair è da attribuire non solo alla risposta post degustazione dei suoi vini, ma anche alla filosofia che guida ogni fase della produzione: rispetto per l’ambiente, attenzione alla sostenibilità e valorizzazione dello splendido terroir dei Colli di Parma. Questi valori, uniti alla cantina ipogea, geotermica e con sistema di recupero delle acque piovane e amplificati alla passione dei nostri vigneron si riflettono chiaramente nei calici proposti, che incarnano l’autenticità e l’eccellenza di noi viticultori Parmensi“, ha dichiarato Paola Navello direttamente dallo stand aziendale.

In conclusione, la presenza di Monte delle Vigne alla Slow Wine Fair 2024 è stata un trionfo di enologia contemporanea, di abbinamento fra tradizione e innovazione, confermando il prestigio e la ricerca dell’eccellenza che contraddistinguono la nostra cantina.

Parma – Poggio, il fascino delle auto d’epoca fa tappa a Monte delle Vigne

Monte delle Vigne si è trasformata sabato 27 settembre in un palcoscenico d’eccezione per gli appassionati di motori e di storia automobilistica. Nel cuore delle colline Parmensi, le vetture d’epoca partecipanti alla rievocazione storica della Parma - Poggio di...

Winebyrinth 2, un successo annunciato per il team Villani insieme a MdV

Ci sono luoghi che sanno incantare. E ci sono giornate che restano impresse, come se il tempo decidesse di rallentare per lasciare spazio alle emozioni. Così è stato per noi il bis di Winelabyrinth, andato in scena al Labirinto della Masone il 23 settembre: un...

Monte delle Vigne sponsor di valore alla prima edizione di BITE

Reggio Emilia, Corte Spalletti Trivelli - 14 settembre 2025 Un incontro di alta cucina, vini d’eccellenza, specialità foodie e creatività: è questo lo spirito che ha animato la prima edizione di BITE, l’evento che ha trasformato Corte Spalletti in un palcoscenico...

Una Paola Navello nel motore di Monte delle Vigne

Vi ricordate lo spot di metà anni Sessanta nel quale la filiale italiana della Esso lanciò la campagna: “Metti un tigre nel motore“?Ebbene, il titolo di questo articolo si ispira proprio a quello. Infatti, tutti a Monte delle Vigne - a partire da chi scrive - vorremmo...

“Monticello”: il nuovo metodo classico debutta tra storia, eleganza e bollicine

Un pubblico di oltre 150 - entusiasti - invitati ha celebrato un "nuovo inizio" per Monte delle Vigne: lunedì 19 maggio, nell'incantevole cornice dell’ex convento di San Cristoforo a Parma, è stato presentato "Monticello" il nostro primo Metodo Classico, frutto di...
it_ITItaliano