Grazie all’unione di Ruliano e MdV, l’Aperistreet autunnale è una festa!

Nov 28, 2024 | News

Sempre di giovedì“, parafrasando Daniele Silvestri (anche se lui in realtà diceva “di domenica“): l’appuntamento fisso dell’estate sui Colli di Parma con vino e food truck fronte cantina si è trasformato in uno splendido happening al chiuso, presso il Bar Centrale di Collecchio, locale simbolo di Parma e provincia per gli aperitivi.

Con lo slogan di “Aperistreet autunnale al Bar Centrale“, l’evento ha riunito presso un cliente rappresentativo due aziende enogastronomiche che hanno fatto dell’appartenenza al terroir parmense e dell’intraprendenza delle persone i loro punti di forza: Ruliano e Monte delle Vigne. La degustazione è stata un vero e proprio viaggio sensoriale nel mondo dei sapori autentici del nostro territorio. Gli ospiti hanno avuto l’opportunità di immergersi nell’eccellenza dei vini Monte delle Vigne, rappresentati da Lorenzo Numanti e il suo staff, e del prosciutto Ruliano, guidati da Carlotta Montali e Mario Gonzi.

All’arrivo, gli ospiti sono stati accolti da un’atmosfera calda e conviviale. Il Bar Centrale, con il suo design accogliente al centro della città di Collecchio, si è rivelato il palcoscenico ideale per questa serata speciale.

Carlotta, Mario e Luca hanno aperto la serata presentando il prosciutto Ruliano, un prodotto di alta qualità che rappresenta la tradizione salumiera della nostra regione: con la sua stagionatura perfetta e il sapore inconfondibile, il prosciutto ha conquistato il palato di tutti i presenti. Il team Ruliano ha raccontato la storia e le tecniche di produzione, sottolineando l’importanza della materia prima e del processo artigianale che rende ogni assaggio un’esperienza unica.

Il nostro resp. marketing B2B ha dettato i tempi della degustazione dei vini, portando i partecipanti in un tour tra le etichette della cantina. Ogni vino presentato era abbinato a un tipo diverso di prosciutto e relativo amouse bouche (vedasi locandina), creando un’armonia di sapori che ha esaltato entrambe le esperienze. La freschezza di Poggio Alto, l’aromaticità di Primavera e la complessità di Rubina hanno suscitato entusiasmo e apprezzamenti, mentre Riccardo condivideva aneddoti e curiosità sulla vinificazione e sulle particolarità del territorio.

La serata ha rappresentato non solo un momento di degustazione, ma anche un’occasione per socializzare e condividere la passione per la buona cucina e i vini di qualità. I partecipanti hanno avuto l’opportunità di scambiarsi impressioni e consigli, creando un’atmosfera di festa e convivialità. L’aperistreet al Bar Centrale di Collecchio è stato quindi un successo, grazie alla presenza delle persone che raccontavano l’azienda e il servizio infaticabile degli addetti del Centrale, il tutto in un contesto che ha celebrato le eccellenze culinarie del nostro territorio.

Un ringraziamento speciale va a tutto il team del Bar Centrale capitanato da Michele Galanti: Giulia, Angela, Yuri, Antonio e Lorenzo hanno reso possibile un evento così significativo. Noi non vediamo l’ora di partecipare a future serate di degustazione, continuando a esplorare gli abbinamenti che rendono unica la nostra gastronomia.

Parma – Poggio, il fascino delle auto d’epoca fa tappa a Monte delle Vigne

Monte delle Vigne si è trasformata sabato 27 settembre in un palcoscenico d’eccezione per gli appassionati di motori e di storia automobilistica. Nel cuore delle colline Parmensi, le vetture d’epoca partecipanti alla rievocazione storica della Parma - Poggio di...

Winebyrinth 2, un successo annunciato per il team Villani insieme a MdV

Ci sono luoghi che sanno incantare. E ci sono giornate che restano impresse, come se il tempo decidesse di rallentare per lasciare spazio alle emozioni. Così è stato per noi il bis di Winelabyrinth, andato in scena al Labirinto della Masone il 23 settembre: un...

Monte delle Vigne sponsor di valore alla prima edizione di BITE

Reggio Emilia, Corte Spalletti Trivelli - 14 settembre 2025 Un incontro di alta cucina, vini d’eccellenza, specialità foodie e creatività: è questo lo spirito che ha animato la prima edizione di BITE, l’evento che ha trasformato Corte Spalletti in un palcoscenico...

Una Paola Navello nel motore di Monte delle Vigne

Vi ricordate lo spot di metà anni Sessanta nel quale la filiale italiana della Esso lanciò la campagna: “Metti un tigre nel motore“?Ebbene, il titolo di questo articolo si ispira proprio a quello. Infatti, tutti a Monte delle Vigne - a partire da chi scrive - vorremmo...

“Monticello”: il nuovo metodo classico debutta tra storia, eleganza e bollicine

Un pubblico di oltre 150 - entusiasti - invitati ha celebrato un "nuovo inizio" per Monte delle Vigne: lunedì 19 maggio, nell'incantevole cornice dell’ex convento di San Cristoforo a Parma, è stato presentato "Monticello" il nostro primo Metodo Classico, frutto di...
it_ITItaliano