“Vino in corte”: artigiani, musica e… vini Monte delle Vigne!

Mag 29, 2023 | News

Grazie all’intraprendenza della “donna del vino” Silvia Mandini, Monte delle Vigne è stata una delle aziende vitivinicole presenti a “Vino in corte“, un evento primaverile dedicato all’enogastronomia, alla buona musica e all’artigianato che si è svolta nella suggestiva cornice del Castello di Cadeo, in provincia di Piacenza. L’evento ha rappresentato un’occasione unica per degustare i vini delle migliori cantine della zona e scoprire i prodotti artigianali di alta qualità realizzati dalle madame e dai maestri artigiani locali.

La filosofia di Monte delle Vigne – di produrre vini espressivi del territorio di origine, utilizzando solo uve provenienti dai propri vigneti – ben si coniuga con quella dei produttori locali presenti nella corte del castello medievale di Cadeo, un importante luogo sulla via Emilia, ma anche tappa del percorso “Francigeno” tra Piacenza e Fidenza, proprio come la nostra tenuta sui Colli di Parma, che è lambita dalla via un tempo percorsa dai pellegrini in viaggio da Canterbury a Roma.

La presenza di Monte delle Vigne a “Vino in corte”, in una splendida due-giorni primaverile, ha rappresentato un momento speciale per degustare i vini dell’azienda e scoprire la sua gamma prodotti, fra cui ha destato stupore Sogni 2015, Petit Manseng in purezza, per la sua luminosità, acidità e vigore a ben 8 anni dalla vendemmia.

Ovviamente, durante l’evento, era possibile incontrare Silvia Mandini – vera promoter della cantina, non solamente nella Val d’Arda – e chiederle informazioni sulla produzione dei vini e sugli aspetti tecnici della coltivazione dei vigneti.
In sintesi, la partecipazione di Monte delle Vigne a “Vino in corte” ha rappresentato un’occasione imperdibile per scoprire i sui “tesori” (qualcuno direbbe “giacimenti”) enologici e apprezzare la qualità e l’autenticità dei nostri vini.

Infine, un abbinamento da rimorsi per non aver partecipato? Le ciliegie appena raccolte e un sorso di RioValli!

Slow Wine ’25 palco perfetto per Nabucco ’21

La fiera enologica Slow Wine 2025 tenutasi a Bologna ha rappresentato un'importante vetrina per le eccellenze vitivinicole italiane e quest'anno Monte delle Vigne ha attirato l'attenzione degli appassionati e degli esperti del settore con la presentazione del nuovo...

Il bis di MdV sull’Appennino Modenese esalta gli appassionati

Mercoledì 12 febbraio, il suggestivo ambiente del Camera Caffè a Guiglia - sulla strada che da Vignola porta a Zocca -, ha ospitato una serata dedicata alla degustazione dei nostri vini abbinati ai piatti gourmet del lounge bar. Un evento che ha riunito appassionati e...

Anolini in barricaia: ottima “la terza”!

Sabato 14 dicembre 2024, Monte delle Vigne ha organizzato in cantina la terza edizione di "Anolini in Barricaia", un evento che ha celebrato la cultura enogastronomica parmense attraverso uno dei suoi piatti più iconici: gli anolini.La manifestazione ha attratto oltre...

Grazie all’unione di Ruliano e MdV, l’Aperistreet autunnale è una festa!

"Sempre di giovedì", parafrasando Daniele Silvestri (anche se lui in realtà diceva "di domenica"): l'appuntamento fisso dell'estate sui Colli di Parma con vino e food truck fronte cantina si è trasformato in uno splendido happening al chiuso, presso il Bar Centrale di...

Silvano Romani e MdV: un trionfo di gusto per il pubblico di Parma

Recentemente, le rinomate gastronomie di Parma La Rocca e Baccanelli e Km90 a Fidenza del maestro Silvano Romani, – dal 1965 punto di riferimento per tutti i gourmet alla ricerca delle specialità del nostro territorio – hanno ospitato due affascinanti degustazioni di...
it_ITItaliano