“Vino in corte”: artigiani, musica e… vini Monte delle Vigne!

Mag 29, 2023 | News

Grazie all’intraprendenza della “donna del vino” Silvia Mandini, Monte delle Vigne è stata una delle aziende vitivinicole presenti a “Vino in corte“, un evento primaverile dedicato all’enogastronomia, alla buona musica e all’artigianato che si è svolta nella suggestiva cornice del Castello di Cadeo, in provincia di Piacenza. L’evento ha rappresentato un’occasione unica per degustare i vini delle migliori cantine della zona e scoprire i prodotti artigianali di alta qualità realizzati dalle madame e dai maestri artigiani locali.

La filosofia di Monte delle Vigne – di produrre vini espressivi del territorio di origine, utilizzando solo uve provenienti dai propri vigneti – ben si coniuga con quella dei produttori locali presenti nella corte del castello medievale di Cadeo, un importante luogo sulla via Emilia, ma anche tappa del percorso “Francigeno” tra Piacenza e Fidenza, proprio come la nostra tenuta sui Colli di Parma, che è lambita dalla via un tempo percorsa dai pellegrini in viaggio da Canterbury a Roma.

La presenza di Monte delle Vigne a “Vino in corte”, in una splendida due-giorni primaverile, ha rappresentato un momento speciale per degustare i vini dell’azienda e scoprire la sua gamma prodotti, fra cui ha destato stupore Sogni 2015, Petit Manseng in purezza, per la sua luminosità, acidità e vigore a ben 8 anni dalla vendemmia.

Ovviamente, durante l’evento, era possibile incontrare Silvia Mandini – vera promoter della cantina, non solamente nella Val d’Arda – e chiederle informazioni sulla produzione dei vini e sugli aspetti tecnici della coltivazione dei vigneti.
In sintesi, la partecipazione di Monte delle Vigne a “Vino in corte” ha rappresentato un’occasione imperdibile per scoprire i sui “tesori” (qualcuno direbbe “giacimenti”) enologici e apprezzare la qualità e l’autenticità dei nostri vini.

Infine, un abbinamento da rimorsi per non aver partecipato? Le ciliegie appena raccolte e un sorso di RioValli!

Dove tutto ha inizio: i nostri vendemmiatori eroici

Tutto nasce dalla vigna. E dalle persone che la vigna la curano tutto l'anno per poi raccoglierne i frutti. La vendemmia, l'antica tradizione di raccogliere l'uva, rappresenta un momento cruciale per Monte delle Vigne. E per i nostri eroici vendemmiatori. Eroici...

“100 anni di Callas e più di 800 di Malvasia”

Nel 2023 si celebrano i 100 anni dalla nascita di Maria Callas, la "Divina", soprano dal timbro unico. Sono ormai trascorsi 800 anni dalla prima importazione di vinum de Malvasia a Venezia: a fine 1200, infatti, considerata la crescente richiesta di questo vino,...

Enoteca Manzato e Monte delle Vigne: una degustazione super!

Una trasferta davvero ricca di soddisfazioni quella presso Enoteca Manzato a Mariano Comense (CO) da parte di Monte delle Vigne grazie al lavoro di divulgazione e story telling di Dino Centofante, persona di riferimento per Como e Monza Brianza.La degustazione si è...

Il “Villani day”: gran consenso di pubblico e degli addetti ai lavori

L’agenzia Villani rappresentanze ha organizzato un evento di grande impatto promozionale - Winebyrinth -, invitando ben 40 cantine produttrici al Labirinto della Masone per promuoverne i relativi cataloghi vini e alcune aziende "chicche" del mondo del food, dai salumi...

Monte delle Vigne presente a “Lambrusco a palazzo”

Monte delle Vigne non poteva mancare all'ottava edizione di "Lambrusco a Palazzo", manifestazione organizzata magistralmente da O.N.A.V. e giunta all'ottava edizione, tenutasi sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 a San Benedetto Po, in provincia di Mantova. Nella...
it_ITItaliano