
30 vendemmie
di Nabucco
1992-2022
Una degustazione unica per giornalisti e invitati speciali
A chi è stato dedicato questo evento?
A giornalisti accreditati e a ospiti speciali della cantina…
In collaborazione con l’agenzia di comunicazione ZedComm.
A cosa serviva?
• A celebrare i 30 anni (1992 – 2022) di un prodotto speciale, un’intuizione unica e originale: Nabucco, il rosso fermo di punta di Monte delle Vigne. 90% Barbera e 10% Merlot, affinato 12 mesi in barrique di rovere francese ed elevato un altro anno en bouteille;
• A far parlare di Monte delle Vigne in una città metropolitana – Milano – al centro del business Italiano e internazionale;
• A catturare l’attenzione di potenziali agenzie di rappresentanza in Milano che vogliano approfondire la conoscenza della gamma dei vini Monte delle Vigne.
Dove e quando si è tenuto?
Mercoledì 26 Ottobre 2022.
A Milano, presso il ristorante Il Luogo di Aimo e Nadia (2 stelle Michelin).
Cosa abbiamo fatto insieme?
Una degustazione unica di 5 annate di Nabucco (1998–2005–2011–2015-2018) e altrettanti piatti abbinati da parte dello Chef Alessandro Negrini.
Perché tanta partecipazione?
Per conoscere gli “Audaci viticultori Parmensi contemporanei” e provare una degustazione che definire unica è riduttivo. Un appassionato di food&wine, neogourmet, sperimentatore o salutista non poteva mancare!
PROGRAMMA DELL’EVENTO
Ore 12:45-12:55 Ouverture di Benvenuto di Lorenzo Numanti (AD MdV)
Ore 12:55-13:10 Due parole sul menu a opera dello Chef Alessandro Negrini
Ore 13:10-13:25 Introduzione al Nabucco a opera dell’agronomo dott. Bonini
Ore 13:25-14:30 “5 annate di Nabucco con 5 piatti speciali scelti dallo Chef”
Ore 14:30-14:45 Saluto e invito sui Colli di Parma
NUMERO DI OSPITI INTERVENUTI
Circa 25 persone fra giornalisti e appassionati di enogastronomia
l’opinione degli esperti

due stelle
2020

due stelle
2016

4 grappoli
2014

due stelle
2015

un bicchiere
2014

4 grappoli
2016
