Wine off: un trionfo di delicatessen a Monte delle Vigne

Set 30, 2024 | News

Il 30 settembre scorso, Monte delle Vigne, ha ospitato tra i suggestivi Colli di Parma l’evento Wine off, un’iniziativa che ha celebrato delle autentiche eccellenze enogastronomiche attraverso un viaggio sensoriale tra vini, cibi pregiati e prodotti di nicchia. Organizzata da Villani Rappresentanze in collaborazione con Francesco Bonomi e Fabio Gobbi, la giornata ha attratto appassionati di enogastronomia e professionisti del settore, creando un’atmosfera di convivialità e scoperta.

Dopo un passaggio al nostro shop presidiato da Cecilia Ferrari per la registrazione con possibilità di visitare cantina e barricaia, gli ospiti si sono diretti alle masterclass presiedute dai due wine influencer. “Abbiamo accettato volentieri l’invito per presentare i vini Monte delle Vigne in un modo nuovo, con due mistery wine, dando il nostro sguardo critico a una bella realtà Emiliana” è stato il commento a caldo di Francesco Bonomi.
Coadiuvati da Gabriele e Clara del team Monte delle Vigne, i due sommelier di Brescia e Padova hanno incantato una platea di addetti ai lavori, facendo degustare ben 6 vini: Primavera, Rubina, Rio Valli, I Calanchi, Callas e Nabucco.

Per tutta la durata dell’evento, all’Antico Casale delle Vigne, i partecipanti hanno potuto assaporare una selezione di prodotti di alta qualità, simbolo della tradizione e dell’innovazione gastronomica Italiana. Tra le delizie offerte il riso Acquerello, noto per la sua lavorazione artigianale e per la qualità superiore, ha catturato l’attenzione di molti: questo riso, perfetto per piatti gourmet, è diventato un vero e proprio ambasciatore della cucina Italiana. Altrettanto scalpore ha suscitato il salmone Mosaico, un prodotto raffinato che ha deliziato i palati con la sua freschezza e il suo sapore unico. Accanto a questi, il Parmigiano Reggiano di Villa ha ricordato a tutti l’importanza di questo formaggio, simbolo della gastronomia Emiliana, la cui stagionatura e qualità sono ineguagliabili. A completare “i banchetti”, la cedrata Tassoni ha offerto un tocco di freschezza e dolcezza, mentre i formaggi stagionati di Ferdy Wild hanno stupito per la loro varietà e complessità. L’acqua Surgiva ha garantito una pausa rinfrescante, perfetta per accompagnare i piatti degustati.

I vini, protagonisti indiscussi della giornata, sono stati ovviamente quelli di Monte delle Vigne, ma anche di Compagnia del Vino, che ha presentato una selezione di etichette provenienti da diverse regioni, ognuna capace di raccontare una storia e di esprimere le peculiarità del proprio territorio: gli invitati hanno potuto godere di un percorso di assaggio molto variegato, incontrando le caratteristiche e le note organolettiche di ciascuna etichetta.

Wine off non è stato solo un evento di degustazione, ma anche un momento di incontro e scambio tra produttori, appassionati e professionisti del settore”, ha commentato Mauro Villani, deus ex machina della giornata. “La bellezza dei Colli di Parma e l’accoglienza della cantina Monte delle Vigne hanno fatto da cornice a un evento indimenticabile, celebrando l’arte del vino e della gastronomia italiana“.

In conclusione, Wine off ha rappresentato un’importante opportunità per unire “tecnica” e convivialità, promuovendo la cultura enogastronomica e rafforzando legami tra produttori e clienti business, soprattutto i ristoratori Parmigiani. Un evento che, senza dubbio, ha lasciato un bel ricordo in tutti i partecipanti.

Un grande grazie a Beatrice Brighenti, Luca Mezzadri, Francesca GelatiRoberta & Jacopo di Villani Rappresentanze e a tutto lo staff Monte delle Vigne impegnato nella realizzazione della giornata.

Scarica il programma dell’evento.

Scarica l’articolo della Gazzetta di Parma.

Parma – Poggio, il fascino delle auto d’epoca fa tappa a Monte delle Vigne

Monte delle Vigne si è trasformata sabato 27 settembre in un palcoscenico d’eccezione per gli appassionati di motori e di storia automobilistica. Nel cuore delle colline Parmensi, le vetture d’epoca partecipanti alla rievocazione storica della Parma - Poggio di...

Winebyrinth 2, un successo annunciato per il team Villani insieme a MdV

Ci sono luoghi che sanno incantare. E ci sono giornate che restano impresse, come se il tempo decidesse di rallentare per lasciare spazio alle emozioni. Così è stato per noi il bis di Winelabyrinth, andato in scena al Labirinto della Masone il 23 settembre: un...

Monte delle Vigne sponsor di valore alla prima edizione di BITE

Reggio Emilia, Corte Spalletti Trivelli - 14 settembre 2025 Un incontro di alta cucina, vini d’eccellenza, specialità foodie e creatività: è questo lo spirito che ha animato la prima edizione di BITE, l’evento che ha trasformato Corte Spalletti in un palcoscenico...

Una Paola Navello nel motore di Monte delle Vigne

Vi ricordate lo spot di metà anni Sessanta nel quale la filiale italiana della Esso lanciò la campagna: “Metti un tigre nel motore“?Ebbene, il titolo di questo articolo si ispira proprio a quello. Infatti, tutti a Monte delle Vigne - a partire da chi scrive - vorremmo...

“Monticello”: il nuovo metodo classico debutta tra storia, eleganza e bollicine

Un pubblico di oltre 150 - entusiasti - invitati ha celebrato un "nuovo inizio" per Monte delle Vigne: lunedì 19 maggio, nell'incantevole cornice dell’ex convento di San Cristoforo a Parma, è stato presentato "Monticello" il nostro primo Metodo Classico, frutto di...
it_ITItaliano