Monte delle Vigne celebra le 30 vendemmie di NABUCCO

Ott 26, 2022 | News

“Nabucco non celebra solo i suoi primi trent’anni, ma anche l’inizio di un lungo cammino che ha visto la nostra azienda protagonista della produzione di vini biologici di qualità, nel rispetto della sostenibilità e sostenuti da una forte passione, a partire da vitigni radicati nel territorio, e dal peculiare carattere fermo in controtendenza con i vini frizzanti tipici di questa terra. Una festa per il successo di un vino quindi che, fin dal nome, trasmette energia e tenacia, gli stessi valori dell’opera verdiana che ha debuttato alla Scala di Milano nel 1842″.

Paolo Pizzarotti

Nabucco, il vino simbolo dell’azienda e prodotto esclusivamente con uve Barbera e Merlot, celebra quest’anno le trenta vendemmie. Nabucco è una sintesi profonda dell’identità della cantina: è il primo vino nato in casa Monte delle Vigne, nel 1992, ed è il primo rosso fermo realizzato a Parma, un territorio dove per tradizione dominano i frizzanti. Il nome del vino è un omaggio al territorio parmense e al suo carattere legato al mondo lirico come città della musica.

I vigneti con cui viene prodotto Nabucco hanno dai nove ai trent’anni di età e crescono su terreni calcareo argillosi ad un’altitudine di 200/300 metri. L’uva Barbera viene selezionata e raccolta a mano e macera, dopo la fermentazione a 32°,  30 giorni sulle bucce e affina poi 12/14 mesi

 

Per festeggiare questo suo importante traguardo lo abbiamo reso protagonista di un pranzo esclusivo in una verticale senza tempo: una selezione di 5 annate, rappresentative delle migliori espressioni del percorso di Nabucco, in un gioco perfetto di sapori ed equilibri studiato dallo Chef de “Il Luogo di Aimo e Nadia”

Ripercorri con noi le tappe di questo

indimenticabile viaggio

Cicerchie dei Monti Dauni con marasciuolo, oliva Nolca e lampascioni all’aceto di lamponi – Nabucco 2018

Mousse di funghi porcini su pan brioche caldo – Nabucco 2015

  Fettuccelle di semola Senatore Cappelli al ragù di faraona in tegame di terracotta – Nabucco 2011

Tortelli farciti di ossobuco di Fassona e midollo e il suo ristretto allo zafferano sardo e parmigiano – Nabucco 2005

Anatra Apicius affumicata alle spezie con salsa di seppie – Nabucco 1998

 

APPROFONDIMENTI

MONTE DELLE VIGNE & iL LUOGO – Menù

NABUCCO – ANDAMENTO ANNATE

RASSEGNA STAMPA

CIVILTA’ DEL BERE

IL GOLOSARIO

IOEILVINO.IT

Parma – Poggio, il fascino delle auto d’epoca fa tappa a Monte delle Vigne

Monte delle Vigne si è trasformata sabato 27 settembre in un palcoscenico d’eccezione per gli appassionati di motori e di storia automobilistica. Nel cuore delle colline Parmensi, le vetture d’epoca partecipanti alla rievocazione storica della Parma - Poggio di...

Winebyrinth 2, un successo annunciato per il team Villani insieme a MdV

Ci sono luoghi che sanno incantare. E ci sono giornate che restano impresse, come se il tempo decidesse di rallentare per lasciare spazio alle emozioni. Così è stato per noi il bis di Winelabyrinth, andato in scena al Labirinto della Masone il 23 settembre: un...

Monte delle Vigne sponsor di valore alla prima edizione di BITE

Reggio Emilia, Corte Spalletti Trivelli - 14 settembre 2025 Un incontro di alta cucina, vini d’eccellenza, specialità foodie e creatività: è questo lo spirito che ha animato la prima edizione di BITE, l’evento che ha trasformato Corte Spalletti in un palcoscenico...

Una Paola Navello nel motore di Monte delle Vigne

Vi ricordate lo spot di metà anni Sessanta nel quale la filiale italiana della Esso lanciò la campagna: “Metti un tigre nel motore“?Ebbene, il titolo di questo articolo si ispira proprio a quello. Infatti, tutti a Monte delle Vigne - a partire da chi scrive - vorremmo...

“Monticello”: il nuovo metodo classico debutta tra storia, eleganza e bollicine

Un pubblico di oltre 150 - entusiasti - invitati ha celebrato un "nuovo inizio" per Monte delle Vigne: lunedì 19 maggio, nell'incantevole cornice dell’ex convento di San Cristoforo a Parma, è stato presentato "Monticello" il nostro primo Metodo Classico, frutto di...
it_ITItaliano