Monte delle Vigne celebra le 30 vendemmie di NABUCCO

Ott 26, 2022 | News

“Nabucco non celebra solo i suoi primi trent’anni, ma anche l’inizio di un lungo cammino che ha visto la nostra azienda protagonista della produzione di vini biologici di qualità, nel rispetto della sostenibilità e sostenuti da una forte passione, a partire da vitigni radicati nel territorio, e dal peculiare carattere fermo in controtendenza con i vini frizzanti tipici di questa terra. Una festa per il successo di un vino quindi che, fin dal nome, trasmette energia e tenacia, gli stessi valori dell’opera verdiana che ha debuttato alla Scala di Milano nel 1842″.

Paolo Pizzarotti

Nabucco, il vino simbolo dell’azienda e prodotto esclusivamente con uve Barbera e Merlot, celebra quest’anno le trenta vendemmie. Nabucco è una sintesi profonda dell’identità della cantina: è il primo vino nato in casa Monte delle Vigne, nel 1992, ed è il primo rosso fermo realizzato a Parma, un territorio dove per tradizione dominano i frizzanti. Il nome del vino è un omaggio al territorio parmense e al suo carattere legato al mondo lirico come città della musica.

I vigneti con cui viene prodotto Nabucco hanno dai nove ai trent’anni di età e crescono su terreni calcareo argillosi ad un’altitudine di 200/300 metri. L’uva Barbera viene selezionata e raccolta a mano e macera, dopo la fermentazione a 32°,  30 giorni sulle bucce e affina poi 12/14 mesi

 

Per festeggiare questo suo importante traguardo lo abbiamo reso protagonista di un pranzo esclusivo in una verticale senza tempo: una selezione di 5 annate, rappresentative delle migliori espressioni del percorso di Nabucco, in un gioco perfetto di sapori ed equilibri studiato dallo Chef de “Il Luogo di Aimo e Nadia”

Ripercorri con noi le tappe di questo

indimenticabile viaggio

Cicerchie dei Monti Dauni con marasciuolo, oliva Nolca e lampascioni all’aceto di lamponi – Nabucco 2018

Mousse di funghi porcini su pan brioche caldo – Nabucco 2015

  Fettuccelle di semola Senatore Cappelli al ragù di faraona in tegame di terracotta – Nabucco 2011

Tortelli farciti di ossobuco di Fassona e midollo e il suo ristretto allo zafferano sardo e parmigiano – Nabucco 2005

Anatra Apicius affumicata alle spezie con salsa di seppie – Nabucco 1998

 

APPROFONDIMENTI

MONTE DELLE VIGNE & iL LUOGO – Menù

NABUCCO – ANDAMENTO ANNATE

RASSEGNA STAMPA

CIVILTA’ DEL BERE

IL GOLOSARIO

IOEILVINO.IT

“Vino in corte”: artigiani, musica e… vini Monte delle Vigne!

Grazie all'intraprendenza della "donna del vino" Silvia Mandini, Monte delle Vigne è stata una delle aziende vitivinicole presenti a "Vino in corte", un evento primaverile dedicato all'enogastronomia, alla buona musica e all'artigianato che si è svolta nella...

Il “Villani day”: gran consenso di pubblico e degli addetti ai lavori

L’agenzia Villani rappresentanze ha organizzato un evento di grande impatto promozionale - Winebyrinth -, invitando ben 40 cantine produttrici al Labirinto della Masone per promuoverne i relativi cataloghi vini e alcune aziende "chicche" del mondo del food, dai salumi...

Monte delle Vigne presente a “Lambrusco a palazzo”

Monte delle Vigne non poteva mancare all'ottava edizione di "Lambrusco a Palazzo", manifestazione organizzata magistralmente da O.N.A.V. e giunta all'ottava edizione, tenutasi sabato 6 e domenica 7 maggio 2023 a San Benedetto Po, in provincia di Mantova. Nella...

MARCO, LE RESIDENT CAVISTE

Marco è un cantiniere appassionato che ha deciso di vivere con la sua famiglia a Monte delle Vigne, sui Colli di Parma, dedicando gran parte della sua vita all'arte dell'imbottigliamento del vino. La sua esperienza nell'imbottigliamento, in particolare nella...

I vini di Monte delle Vigne alla mostra di Claudio Barabaschi

Monte delle Vigne è fiera di aver supportato l'anteprima della mostra di Claudio Barabaschi a Pietrasanta fornendo alcuni dei suoi migliori vini per la degustazione dei partecipanti. I vini da presentare all'evento sono stati definiti con cura, selezionando quelli che...
it_ITItaliano