IDENTITÀ
ORIGINE
Monte delle Vigne affonda le sue radici sulle prime colline a 300 metri di altezza, che dalla Pianura Padana portano alle vette più alte dell’ Appennino Tosco-Emiliano. L’antico percorso seguito dai pellegrini, fa da spartiacque tra i vigneti a bacca bianca di Malvasia e Sauvignon esposti a Est e quelli a bacca rossa di Barbera, Croatina e Lambrusco esposti a Ovest.
Intervallate da siepi e da boschi alcune aree semi pianeggianti ospitano Merlot e Chardonnay. Al centro, nel cuore della proprietà, la nuova cantina ipogea che permette la pigiatura gravitazionale. Perfettamente inserita nell’ambiente circostante è stata progettata per ottenere il più alto risultato qualitativo da quanto la natura ci offre.
