
I calanchi lambrusco 2022
Lambrusco Maestri DOC biologico, che matura nei terreni argillosi a ridosso delle zone calanchive di questa collina: un vero cru dal grande stile.

I calanchi lambrusco 2022
Lambrusco Maestri DOC biologico, che matura nei terreni argillosi a ridosso delle zone calanchive di questa collina: un vero cru dal grande stile.
Vigneti
Terreni calcareo argillosi esposti a Sud Ovest, a un’altezza di 230 mt.
13k bottiglie/anno
Il Lambrusco Maestri, selezionato e raccolto a mano, macera, dopo la fermentazione a massimo 25°, 20 giorni in parte sulle bucce. Prodotto con metodo Charmat.
Vigneti
Terreni calcareo argillosi esposti a Sud Ovest, a un’altezza di 230 mt.
13k bottiglie/anno
note di degustazione
alla vista
Rosso rubino carico con riflessi violacei
al naso
Sentori di frutta rossa, amarena, ciliegia e frutti di bosco
al palato
Ottimo struttura, equilibrata, con lungo finale con note minerali
provalo con:
Carni ricche, in particolare a insaccati di maiale sia stagionati che cotti, quali cotechino, zampone, salama da sugo.
Servilo a:
12° C.
note di degustazione
alla vista
Rosso rubino carico con riflessi violacei
al naso
Sentori di frutta rossa, amarena, ciliegia e frutti di bosco
al palato
Ottimo struttura, equilibrata, con lungo finale con note minerali
provalo con:
Carni ricche, in particolare a insaccati di maiale sia stagionati che cotti, quali cotechino, zampone, salama da sugo.
Servil0 a:
12° C.
l’opinione degli esperti
